L’animalier è una tendenza che si rinnova di stagione in stagione, sempre presente nelle collezioni dei più grandi marchi di moda. Eppure, nonostante la sua popolarità, può essere un vero dilemma per molti di voi su come incorporarlo nel vostro look quotidiano senza cadere nell’eccesso. Questo articolo è dedicato a voi, amanti della moda, che cercate di esplorare tutte le sfaccettature dello stile senza mai perdere il vostro tocco personale.
Creare un equilibrio tra animalier e capi basic
Innanzitutto, è importante sottolineare che l’animalier non deve essere l’unico protagonista del vostro outfit. Dovrebbe essere un elemento che aggiunge carattere e originalità al vostro look, ma non dovrebbe mai sovrastare il resto del vostro abbigliamento. Il segreto sta nell’equilibrio: abbinare un capo animalier a pezzi basic può essere la soluzione ideale.
Da leggere anche : Quali sono le migliori tecniche per abbinare una blusa trasparente in maniera elegante?
Pensate ad un elegante pantalone a zampa in stampa leopardata: potrete abbinarlo ad una camicia bianca in seta, a un maglione nero oversize o ad una semplice t-shirt grigia. Questa combinazione creerà un contrasto interessante tra il carattere audace dell’animalier e l’essenzialità dei capi basic, generando un risultato di grande effetto.
Allo stesso modo, se scegliete di indossare una gonna a tubino animalier, potete contrastarla con una blusa nera o un top color pastello. In questo caso, l’animalier diventa il centro dell’attenzione, mentre i capi basic servono a bilanciare l’intensità della stampa.
Leggere anche : Come indossare un paio di stivali alti fino al ginocchio con un abito corto?
Focalizzarsi sui dettagli e gli accessori
Un altro approccio al mondo animalier è focalizzarsi sui dettagli e sugli accessori. Questa è una scelta ottima per coloro che amano questo stile, ma preferiscono un approccio più discreto.
Gli accessori sono un ottimo modo per infondere un tocco di animalier nel vostro look senza esagerare. Potete optare per una borsa con stampa leopardo, un foulard zebrato da annodare al collo o persino un paio di scarpe con dettagli animalier. Questi elementi saranno il punto focale del vostro look, attirando l’attenzione senza essere troppo invadenti.
Anche i dettagli sono importanti quando si parla di animalier. Ad esempio, un colletto di pelliccia con stampa leopardo su un cappotto nero, o un bordo animalier su un abito monocolore possono fare la differenza, aggiungendo un tocco di originalità senza strafare.
Saper giocare con i colori e le stampe
Giocare con i colori è un altro aspetto fondamentale quando si tratta di abbinare l’animalier. Il segreto è sapersi districare tra le varie tonalità, senza perdere di vista l’armonia del vostro look.
Ad esempio, se avete scelto un capo con una stampa leopardo tradizionale, nei toni del marrone e del nero, potete abbinarlo a colori neutri come il beige, il crema o il bianco. Se invece preferite sperimentare, perché non provare a mixare la stampa animalier con colori vivaci come il rosso fuoco o l’arancione?
Ricordatevi sempre che anche le stampe possono essere mixate tra di loro, a patto che lo facciate con cognizione di causa. Ad esempio, potete abbinare una stampa leopardata a una a righe, purché i colori siano in armonia tra di loro.
Abbinare le scarpe giuste
Le scarpe sono un elemento chiave nell’outfit e possono dare un carattere diverso al tuo look a seconda di come vengono abbinate.
Se vuoi dare un tocco di eleganza al tuo stile animalier, opta per un paio di decolleté o sandali con tacco. Questi modelli, abbinati a capi animalier, daranno un tocco di femminilità e sofisticatezza al tuo look.
Per un outfit casual, invece, puoi puntare su delle sneakers o dei mocassini. Queste scarpe, infatti, attenueranno l’effetto glamour delle stampe animalier, rendendo il look più quotidiano e casual.
Scegliere l’animalier adatto alla propria figura
Infine, ma non per questo meno importante, è fondamentale scegliere l’animalier che meglio si adatta alla vostra figura.
Se siete magre e alte, potete permettervi di indossare capi con stampe animalier più grandi e audaci. Se, invece, avete qualche chilo in più o siete più piccole, potreste optare per stampe più piccole e delicate.
Ricordate sempre che l’animalier, come qualsiasi altro tipo di stampa, può creare illusioni ottiche. Per questo, scegliete con cura il capo che intendete indossare, tenendo sempre conto della vostra figura e del risultato che desiderate ottenere.
L’animalier è un trend che non conosce stagioni e che, se portato con stile e consapevolezza, può essere un grande alleato per il vostro look. Non abbiate paura di osare, ma ricordate sempre di mantenere un equilibrio tra i vari elementi del vostro outfit.
L’importanza del giusto make-up con l’animalier
Un aspetto spesso sottovalutato quando si parla di stile animalier è l’importanza del giusto make-up. Questo può infatti contribuire in maniera significativa a creare un look equilibrato e armonioso.
Se avete scelto di indossare un capo animalier, è consigliabile optare per un make-up naturale e non troppo carico. L’idea è quella di non distogliere l’attenzione dal vostro outfit, ma piuttosto di completarlo in maniera discreta. Uno smokey eyes nei toni del marrone, ad esempio, potrebbe essere l’ideale se avete scelto una stampa leopardata.
Viceversa, se avete deciso di puntare su accessori animalier, potreste osare un po’ di più con il trucco. Un rossetto rosso fuoco o un eye-liner nero intenso potrebbero richiamare i dettagli del vostro accessorio e creare un look davvero affascinante.
Come sempre, l’importante è sentirsi a proprio agio con il look scelto e ricordare che il make-up, proprio come l’abbigliamento, è un modo per esprimere la propria personalità.
Gli animalier must-have di questa stagione
Ogni stagione porta con sé nuove interpretazioni dell’animalier, rendendo questa tendenza sempre attuale e fresca. Per l’autunno-inverno 2024, ci sono alcuni pezzi must-have che non possono mancare nel vostro guardaroba.
Innanzitutto, il cappotto animalier. Quest’anno, la stampa leopardata si arricchisce di nuance e texture, spaziando dal classico marrone al più audace rosso. Un cappotto animalier può essere il pezzo forte del vostro outfit, capace di donare carattere anche al look più semplice.
Altro must have di questa stagione è la gonna midi in stampa serpente. Elegante e sofisticata, può essere abbinata a un maglione oversize per un look casual chic, o a una camicia di seta per un look più raffinato.
Infine, non possono mancare gli accessori animalier. Dalle scarpe alle borse, fino ai foulard, quest’anno la moda animalier si declina in ogni dettaglio, per permettervi di esprimere a pieno il vostro stile.
Conclusione
Indossare con eleganza le stampe animalier può sembrare una sfida, ma con qualche accortezza può diventare un vero e proprio gioco di stile. L’importante è saper bilanciare i capi animalier con quelli basic, focalizzarsi sui dettagli e giocare con i colori.
Ricordatevi che il vostro look deve prima di tutto rispecchiare la vostra personalità. Non abbiate paura di sperimentare e di osare, sempre con eleganza e buon gusto. Che siate delle appassionate del total look o preferiate un approccio più discreto, l’animalier è un trend che vi permette di esprimere la vostra creatività e il vostro senso dello stile.
Infine, non dimenticate mai l’importanza del giusto make-up e dei must-have di stagione, che possono completare il vostro look animalier e renderlo ancora più unico.